Acustica ambientale sul luogo di lavoro
quando è obbligatoria la valutazione sul rischio del rumore?
Quando le fonti acustiche sul luogo di lavoro possono mettere a rischio la salute dei lavoratori esposti.
Troppo spesso i rischi, danni da rumore, vengono sottovalutati in quanto causa - effetto non sono immediatamente visibili come per altri tipi di infortunio.
Tuttavia gli effetti per la salute sono numerosi, dalla diminuzione dell'udito, al danneggiamento a livello neurologico.
La valutazione del rischio rumore rientra negli obblighi del Datore di Lavoro, il quale dovrà inserire questa valutazione nel DVR aziendale.
Generalmente i rumori vengono divisi in due categorie:
Rumori dannosi: quando si superano i limiti previsti dalla legge
Rumori disturbanti: quando pone il lavoratore in una condizione negativa di reattività psicologica.
Mondoline si occupa di misurazione del rumore con misurazioni fonometriche, tramite un controllo approfondito che permette di tenere in considerazione diversi fattori presenti sul luogo di lavoro.
Ci occupiamo di misure di vibrazioni ai sensi del D. Lgs. 81/08 titolo VIII capo III
misure di rumore ai sensi del D. Lgs. 81/08 titolo VIII capo II - UNI 9432:2008
misure sull'inquinamento acustico ambientale ai sensi della Legge n° 447/95 "legge quadro sull'inquinamento acustico"